il 16 maggio è la Giornata Internazionale del Vivere Insieme in Pace
Nel 2014, alla fine del Congresso internazionale delle donne “Parola alle donne, per una società di pace”, sheikh Khaled Bentounes, guida spirituale della Confraternita Sufi Alawiyya, aveva lanciato una petizione per l’istituzione di una giornata mondiale della pace. Una giornata che possa dare una risposta propositiva agli eventi che alimentano la paura dell’altro, l’intolleranza e la cultura dell’“ognuno per sé”, che è all’origine di conflitti politici, sociali e ambientali dannosi per tutta l’umanità.